Vai al contenuto principale

Quotidianamente siamo inondati di informazioni e aggiornamenti sull'invasione guidata dalla Russia all’Ucraina ma oggi, non sono qui a fare considerazioni specifiche sull’argomento, piuttosto prenderò in considerazione l’analisi dell'impatto che tutto ciò sta avendo sui nostri risparmi.

Quando si affrontano momenti d'incertezza e di preoccupazione come quello che stiamo vivendo sarebbe opportuno vedere gli accadimenti 

attraverso l’ausilio di due lenti distinte: 

la prima lente è quella dello spettatore del mondo con tutte le implicazioni del momento compresa la forte emotività!

la seconda, invece, come risparmiatori ed investitori!

Ed è qui che la nostra parte razionale deve avere il controllo!

Seguendo queste considerazioni e fatto salvo che abbiamo pianificato ed investito per i nostri obiettivi di vita diversificando nell'economia mondiale e rispettando anche altre regole strategiche di approccio al mercato volatile, quali il PAC, o un ingresso frazionato, non dobbiamo dimenticare che l'Economia si adatta e si modella e muta in continuazione senza fermarsi mai e sempre  in continua crescita, è impensabile che ritorneremo a telefonare nelle cabine telefoniche, le oscillazioni del mercato economico sono sempre comunque tendenti al rialzo. 

Andando poi a vedere come il Dow Jones si è comportato  negli avvenimenti bellici passati,  i dati ci danno ragione e ci suggeriscono di rimanere nel mercato piuttosto che fare degli ingressi programmati per acquistare a sconto: 

II GUERRA MONDIALE  ( settembre 1939 - settembre 1945)     - 31% IN 32 mesi.       + 128,7%  in 50 mesi.

GUERRA COREA ( giugno 1950 - luglio 1953 ).                               - 13% in 31 gg.          +  164 % in 70 mesi.

CRISI MISSILI CUBA ( 1962 ).                                                             - 26% in 6 mesi         + 85,7% in 44 mesi.

GUERRA VIETNAM ( 1968- 1972).                                                     -  30,4% in 29 mesi   + 66,6%  in 32 mesi.

GUERRA DEL GOLFO ( 1990 - 1991 )                                                -21,2% in 3 mesi       + 295% in 94 mesi.

ATTACCO TORRI GEMELLE ( 2001 )                                                  -14%  IN 11 gg           +  28,8% in 6 mesi.

Concludendo è giusto preoccuparsi di quanto sta accadendo ma una cosa è certa, come sempre FINIRA'.  

Quel che non passerà e non sarà dimenticato sono le vittime innocenti. 

Per adempiere al ruolo di buon Consulente Finanziario che gestisce i tuoi risparmi devo ricordarti il perché dei tuoi investimenti e che la volatilità dei mercati è il fattore incrementale di rendimento e quindi il nostro compito è quello di sfruttarlo come fosse il turbo per gli obiettivi a lungo termine che sono stati pianificati o che pianificheremo.

Contattami per valutare la tua posizione e attuare insieme un piano tattico decisionale.



Powered by

Logo Promobulls
Area riservata